Quanto costa la psicoterapia?

triangle-3125882_1280Molte persone sono frenate dal contattare uno psicologo per il costo che la terapia potrebbe comportare, anche perché si ha l’idea che si tratti sempre di un percorso lungo.

L’Ordine degli Psicologi propone un tariffario nazionale per le prestazioni psicologiche, con tariffa minima e tariffa massima a seduta, che per la psicoterapia è la seguente:

Psicoterapia individuale: da 40 a 140€

Psicoterapia di coppia o familiare: da 55 a 185€

Psicoterapia di gruppo: da 20 a 70€

Il costo rappresenta un elemento importante della terapia, perché riguarda un aspetto concreto della vita del paziente che influisce sulla sensazione di “potersi permettere” la terapia stessa. Per questo, il costo deve essere sostenibile e va considerata anche la previsione della durata.

In casi particolari, si può riconsiderare il tariffario standard dello studio, per andare incontro alle esigenze del paziente, se esistono evidenti difficoltà economiche ma si ha comunque la motivazione a iniziare un lavoro psicologico.

Il tema del costo riguarda anche il significato e l’investimento che una persona riversa sulla terapia. Spesso affrontare un percorso psicologico significa investire sul proprio benessere, sulle relazioni, sul proprio futuro. Il tempo e il denaro spesi in un particolare momento della propria vita si possono rivelare fondamentali per il benessere psicofisico del presente e del futuro, rispetto a come il paziente imparerà a gestire meglio le situazioni della vita, le relazioni, il rapporto con se stesso.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: