woman-358779_1920

Può capitare che le donne che vivono una gravidanza e/o il periodo del post-partum non riescano a risolvere

spontaneamente quelle difficoltà, preoccupazioni e vulnerabilità emotiva che fisiologicamente accompagnano questo periodo.

Può capitare che questo disagio emotivo prenda sempre più spazio dentro di sé, e arrivi a sviluppare sintomi di ansia, facilità al pianto, disturbi del sonno e dell’appetito, nervosismo, preoccupazioni sulle proprie capacità materne, senso di colpa o di inadeguatezza, ecc.

E’ necessario riconoscere i sintomi tempestivamente, per poterli risolvere. La cura di questo disagio è fondamentale per la salute della donna, il benessere familiare, la relazione madre-bambino e lo sviluppo cognitivo, emotivo e comportamentale del neonato, soprattutto nei primi mesi di vita.

Richiedere un supporto psicologico è una strada per affrontare i pensieri, i timori, le ansie e le paure che non se ne vanno da soli.

In una psicoterapia ad orientamento psicodinamico, durante il periodo perinatale si indaga il momento che la donna sta vivendo e come questo si inserisce nella sua storia di vita.

Che significato attribuisce alla gravidanza? Cosa si aspetta? Che tipo di cure ha ricevuto e che tipo di mamma vorrebbe diventare? : queste sono solo alcune delle domande a cui si risponde…

Il lavoro consiste nel partire dal vissuto delle donna, per capirne la sua origine e trovare le giuste strategie per risolverlo nel presente.

Una psicoterapia che utilizza l’approccio EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) risulta particolarmente efficace per la risoluzione adattiva di tutti i tipi di trauma, compresi quelli legati al tema della gravidanza e post-partum come lutto nel periodo perinatale, aborti spontanei, IVG, ecc.

Se vuoi richiedere informazioni chiama il numero 3381213793 o lascia la tua domanda qui sotto:

Scritto da:Dott.ssa Maura Schiavetta

STUDIO di PSICOTERAPIA

Indirizzo:

Via Domenico Cimarosa 14 Milano

Telefono:

3381213793

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: